BeFresh è una vaschetta innovativa realizzata in cartoncino in fibra cellulosica con struttura a tre strati e laminato con film multistrato ad alta barriera.
BeFresh è progettata specificatamente per il confezionamento in atmosfera protettiva di alimenti freschi, tra cui carne, pesce, salumi e prodotti di gastronomia. È rivolta al settore dell’industria alimentare, seguendo una nuova tendenza che vede lo spostamento dei consumi dai banchi freschi della GDO ai prodotti confezionati.
BeFresh garantisce la medesima shelf life del packaging tradizionale in materiale plastico, mantenendo la freschezza e la qualità degli alimenti.
BeFresh contiene e protegge con adeguata barriera, gli alimenti freschi, garantendone il trasporto e prestandosi a molteplici utilizzi per il consumo, in condizioni di riscaldamento (forno tradizionale a 180°C per 30 minuti-forno a microonde a 800W per 5 minuti), refrigerazione e congelamento.
BeFresh si distingue per il suo processo produttivo innovativo, che permette di realizzare le vaschette tramite termoformatura senza necessità di ulteriori lavorazioni, grazie a un costante miglioramento delle attrezzature, innovazioni tecnologiche e ingegnerizzazione degli impianti.
Confezionabile su macchine vuoto gas standard MAP già presenti nell’industria alimentare e quindi utilizzabile senza ulteriori investimenti o vincoli.
BeFresh può essere realizzata in diversi formati e termosaldata con film top di chiusura barriera ai gas, utilizzando gli impianti standard comunemente impiegati nell’industria del confezionamento alimentare senza necessità di particolari modifiche o attrezzature.
Carattere di innovazione
• Cartoncino innovativo in fibra vergine proveniente da fonti rinnovabili (è certificato FSC®) e progettato appositamente per rispondere ad elevati requisisti di formabilità. Il rivestimento plastico multistrato offre un’eccellente protezione contro l’umidità, l’ossigeno e il grasso.
Strato superiore (cellulosa)
Strato intermedio (cellulosa+CTMP)
Strato posteriore (cellulosa)
Rivestimento Barr multistrato plastico
• Processo di termoformatura della vaschetta che viene realizzata con 1 solo passaggio produttivo, grazie a un costante miglioramento delle attrezzature, innovazioni tecnologiche e la ricerca di materiali che permettono di lavorare ad alte temperature anche i substrati più complessi.
• Ingegnerizzazione degli stampi di termoformatura che ha consentito di raggiungere una qualità del bordo della vaschetta pressoché piana.
• Confezionabile su macchine vuoto gas standard MAP già presenti nell’industria alimentare e quindi utilizzabile senza ulteriori investimenti o vincoli.
• Disponibile anche termosaldata in versione Pelabile.
• Idoneità tecnologica anche per riscaldamento in forno tradizionale e microonde.
Sostenibilità:
BeFresh può essere smaltita nella raccolta differenziata della carta (Aticelca 501®-livello B).
BeFresh è certificata FSC®, sostenendo la gestione responsabile delle foreste del mondo.
Design e Comunicazione:
BeFresh è progettata per rispondere ai formati di utilizzo degli impianti presenti nell’industria alimentare.
Può essere inoltre personalizzata con stampa flessografica e offset riportando informazioni dettagliate sul prodotto confezionato, come ingredienti, filiera, caratteristiche nutrizionali e altre informazioni legate al brand del confezionatore.
La sua facile convertibilità e stabilità offre molte opportunità per la differenziazione dei prodotti nei banchi della GDO.
Ma qual è il ruolo di BeFresh?
–SHELF-LIFE: l’imballaggio protegge l’alimento da umidità e ossidazione, prolungando la loro durata di conservazione.
–PROTEZIONE: durante il trasporto e la manipolazione, prevenendo danni fisici ai prodotti alimentari.
–SICUREZZA ALIMENTARE: prodotti alimentari più facili da usare e conservare, protetti da contaminazioni.
Il pack BeFresh è stato selezionato tra i finalisti del prestigioso concorso Best Packaging 2025.
Per saperne di più vi invitiamo a visitare il sito dell’Istituto Italiano dell’Imballaggio:
BEFRESH – Istituto Italiano del Packaging
E a scoprire il video sul nostro canale YouTube: